Guida Operativa

Guida completa all'utilizzo della piattaforma per gestire tirocini formativi

Primo Accesso alla Piattaforma

1
Accesso al Sistema

Dalla homepage, clicca su "Accedi al Sistema" per aprire il modal di login.

  • Username: Il tuo codice fiscale (16 caratteri)
  • Password: Quella ricevuta via email dall'amministratore
Suggerimento: Al primo accesso ti verrà chiesto di cambiare la password temporanea. La homepage include ora un toggle per tema chiaro/scuro nell'header e statistiche pubbliche in tempo reale che si aggiornano automaticamente.
Sistema 2FA: Se l'amministratore ha abilitato l'autenticazione a due fattori per il tuo account, dopo aver inserito username e password riceverai via email un codice OTP da 6 cifre da inserire per completare l'accesso. Il codice è valido per 10 minuti.
2
Riconoscimento del tuo Ruolo

Il sistema riconosce automaticamente il tuo ruolo e adatta l'interfaccia:

  • Ente Promotore: Gestisce aspiranti, aziende e tirocini
  • Operatore Regionale: Valida tirocini e supervisiona gli enti
  • Amministratore: Gestisce utenti e configurazioni di sistema
  • SuperAdmin: Accesso completo a tutte le funzionalità avanzate
Nota: Il menu e le funzioni disponibili variano in base al tuo ruolo.
3
Orientamento nella Dashboard

Una volta loggato, ti troverai nella dashboard principale che mostra:

  • Statistiche personalizzate: Dati relativi al tuo ruolo e ente con sistema di cache per performance ottimizzate
  • Azioni rapide: Link diretti alle funzioni principali
  • Notifiche: Avvisi su tirocini da validare o azioni richieste
  • Stati tirocini: Panoramica degli stati (bozza, proposto, validato, ecc.)
  • Interfaccia moderna: Supporto per tema chiaro/scuro e layout responsive migliorato
4
Menu di Navigazione

Utilizza il menu principale per accedere alle diverse sezioni (le opzioni variano per ruolo):

  • Dashboard: Panoramica generale del sistema
  • Aspiranti: Gestione tirocinanti (solo per Promotori)
  • Aziende: Gestione soggetti ospitanti
  • Tirocini: Creazione e gestione progetti formativi
  • Admin: Funzioni amministrative (per ruoli autorizzati)
5
Stati dei Tirocini - Panoramica

È importante conoscere i diversi stati che un tirocinio può assumere:

  • Bozza: Tirocinio salvato ma non ancora inviato
  • Proposto: Inviato per validazione all'operatore regionale
  • Validato: Approvato dall'operatore, pronto per l'avvio
  • Rifiutato: Non approvato, necessarie correzioni
  • In corso: Tirocinio attualmente attivo
  • Completato: Tirocinio terminato con successo

Guida per Enti Promotori

Ruolo: Ente Promotore
1
Gestione Aspiranti Tirocinanti

I tuoi aspiranti vengono importati automaticamente dal sistema GOL dall'amministratore, ma puoi:

  • Visualizzare l'elenco completo dei tuoi aspiranti assegnati
  • Consultare i dettagli di ogni aspirante (dati personali, competenze, esperienze)
  • Verificare lo stato dei loro tirocini attuali e passati
  • Filtrare per stato: "in_attesa", "assegnato", "completato"
Importante: Solo gli aspiranti con stato "in_attesa" possono essere assegnati a nuovi tirocini.
2
Registrazione Aziende Ospitanti

Prima di creare tirocini, devi registrare le aziende ospitanti:

  1. Vai su "Aziende""Nuova Azienda"
  2. Compila tutti i dati richiesti:
    • Denominazione e dati fiscali (CF/P.IVA)
    • Codice ATECO dell'attività
    • Indirizzo sede operativa
    • Dati del tutor aziendale (nome, ruolo, contatti)
  3. Inserisci i dati assicurativi (INAIL, RC, polizza)
  4. Salva per procedere alla validazione
Importante: L'azienda deve essere validata dall'operatore regionale prima di poter essere utilizzata per i tirocini.
3
Creazione Tirocini - Procedura Completa

Il processo di creazione tirocini è strutturato in step progressivi:

STEP 1 - Autorizzazione (Documentazione Iniziale)
  • Seleziona aspirante disponibile (stato "in_attesa")
  • Seleziona azienda ospitante validata
  • Compila il progetto formativo dettagliato
  • Carica la documentazione obbligatoria:
    • Richiesta Soggetto Promotore: Modulo compilato e firmato
    • Allegato 1: Autocertificazione ente ospitante (dall'Avviso 5 GOL)
    • Allegato 2: Informativa trattamento dati personali
    • Documenti identità: Copia documento tirocinante e rappresentante legale
    • Documentazione aziendale: Secondo forma giuridica specifica
    • Formato supportato: PDF, documenti firmati digitalmente (P7M, P7S)
Funzione Bozza: Puoi salvare come "bozza" e completare successivamente.
STEP 2 - Avvio (dopo validazione operatore)

Disponibile solo per tirocini con stato "validato"

  • Carica convenzione sottoscritta da tutte le parti
  • Inserisci dati UNILAV di attivazione
  • Carica polizza RC dell'azienda
  • Carica progetto formativo sottoscritto
STEP 3 - Rendicontazione (a fine tirocinio)

Disponibile solo per tirocini "in_corso" o "completati"

  • Carica registro presenze del periodo rendicontato
  • Inserisci relazione finale del tutor aziendale
  • Carica altra documentazione richiesta
  • Richiedi erogazione indennità tirocinante
4
Gestione Bozze e Stati

Il sistema ti permette di lavorare gradualmente sui tirocini:

  • Salva Bozza: Preserva il lavoro senza invio per validazione
  • Riprendi Bozza: Dal menu Tirocini → sezione "Bozze Salvate"
  • Modifica Bozza: Puoi sempre modificare le bozze non ancora inviate
  • Invio per Validazione: Completa e invia quando tutti i dati sono pronti
Attenzione: Una volta inviato per validazione, non potrai più modificare il tirocinio.
5
Monitoraggio e Gestione Stati

Segui l'evoluzione dei tuoi tirocini attraverso gli stati:

  • Bozza: In lavorazione, puoi modificare
  • Proposto: Inviato all'operatore, in attesa di validazione
  • Validato: Approvato, procedi con lo Step 2
  • Rifiutato: Richiede correzioni, controlla le note dell'operatore
  • In corso: Tirocinio attivo, monitora e prepara la rendicontazione
  • Completato: Tirocinio concluso, procedi con lo Step 3
6
Requisiti Tecnici Upload

Per tutti i documenti caricati nel sistema:

  • Formati accettati: PDF, DOC, DOCX, P7M, P7S (documenti firmati digitalmente)
  • Dimensione massima: 10MB per file
  • Nomenclatura: I file vengono rinominati automaticamente dal sistema
  • Sicurezza: Tutti i file sono protetti e accessibili solo agli utenti autorizzati
  • Firma digitale: Supporto completo per documenti P7M e P7S per Allegato 1 e 2
Suggerimento: Evita caratteri speciali nei nomi dei file (ù, à, &, ecc.) per un caricamento ottimale.

Tirocini Extracurriculari (Avviso 5 GOL)

Novità: Tirocini per beneficiari over 35
1
Cosa sono i Tirocini Extracurriculari

L'Avviso 5 GOL introduce i tirocini extracurriculari come percorsi formativi "on the job" alternativi alla formazione d'aula per beneficiari specifici.

🇪🇺 Contesto PNRR

Questo programma è parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), finanziato dall'Unione Europea attraverso il programma Next Generation EU.

  • Missione 5: Inclusione e Coesione
  • Componente 1: Politiche per il lavoro
  • Conformità DNSH: Do No Significant Harm principles
  • Integrazione: Si coordina con l'Avviso 1 GOL per la formazione d'aula
Chi può accedervi:
  • Beneficiari GOL Percorsi P1, P2, P3, P5 (escluso P4 "Lavoro e Inclusione")
  • Età minima: 35 anni compiuti alla data di avvio del tirocinio
  • Beneficiari che NON abbiano già completato formazione d'aula GOL
Categorie di beneficiari ammissibili:
  1. Disoccupati da oltre 12 mesi
  2. Disoccupati over 50
  3. Disoccupati con qualifica professionale non corrispondente a professioni caratterizzate da buone prospettive occupazionali
  4. Donne in condizioni di svantaggio
  5. Giovani NEET (15-29 anni non in istruzione, formazione o lavoro)
  6. Persone con disabilità
  7. Lavoratori con redditi molto bassi (working poor)
Importante: I tirocini extracurriculari sono alternativi alla formazione d'aula - non si possono fare entrambi nello stesso programma GOL.
2
Caratteristiche del Tirocinio Extracurriculare
📅 Durata
  • Durata minima: 2 mesi
  • Durata massima: 6 mesi (non prorogabili)
  • Scadenza: Per patti sottoscritti prima del 1° luglio 2025, conclusione entro 31/12/2025
  • Nuova scadenza: Per patti dal 1° luglio 2025, proseguimento fino al 2026 (minimo 2 mesi entro 31/12/2025)
📊 Budget del Programma
  • Budget totale: €27.000.000,00
  • P1: 2.750 tirocinanti - €8.250.000,00
  • P2: 2.750 tirocinanti - €8.250.000,00
  • P3: 3.450 tirocinanti - €10.350.000,00
  • P5: 50 tirocinanti - €150.000,00
💰 Indennità
  • Importo: €500 lordi mensili erogati direttamente da INPS
  • Requisito: Minimo 70% delle ore/mese previste dal progetto formativo
  • Cumulo: Soggetto alle normative specifiche per NASPI e ammortizzatori sociali
🏢 Aziende Ospitanti
  • Tipologie ammesse: Soggetti privati con sede operativa in Calabria
  • Forme giuridiche: Secondo classificazione ISTAT delle attività economiche
  • Esclusioni: Pubbliche Amministrazioni (D.Lgs. 165/2001, Art. 1, comma 2)
  • Copertura assicurativa: INAIL e RC obbligatoria
📊 Quote di Contingentamento
  • 0-5 dipendenti: Massimo 1 tirocinante
  • 6-19 dipendenti: Massimo 2 tirocinanti
  • Oltre 20 dipendenti: Massimo 10% della forza lavoro
  • Calcolo: Basato sui dipendenti con contratto di lavoro subordinato
3
Processo di Attivazione
Per i Soggetti Promotori (CPI e Agenzie accreditate):
  1. Scouting: Individuazione opportunità presso aziende ospitanti
  2. Matching: Abbinamento beneficiario-azienda in base alle competenze
  3. Verifica requisiti: Controllo documentazione azienda ospitante
  4. Progetto formativo: Predisposizione del progetto personalizzato
  5. Richiesta nulla osta: Invio tramite piattaforma informatica regionale
  6. Monitoraggio: Tutoraggio e verifica andamento tirocinio
Documentazione Richiesta:
  • Autocertificazione soggetto ospitante (Allegato 1)
  • Visura camerale aggiornata
  • Documento identità legale rappresentante
  • Progetto formativo personalizzato
  • Dossier individuale del tirocinante
Timeline: La procedura per il nulla osta è aperta dal 15° giorno dopo la pubblicazione dell'Avviso fino ad esaurimento risorse.
4
Quote di Contingentamento

Le aziende possono ospitare tirocinanti secondo queste proporzioni:

Numero Dipendenti Tirocinanti Ammessi
0-5 dipendenti 1 tirocinante
6-20 dipendenti Massimo 2 tirocinanti
Oltre 20 dipendenti Massimo 10% dell'organico (arrotondamento per eccesso)
Nota: Dal calcolo sono esclusi gli apprendisti. Si considerano solo dipendenti a tempo indeterminato o determinato con contratto attivo durante il tirocinio.
5
Gestione e Monitoraggio
Responsabilità del Soggetto Promotore:
  • Predisposizione e gestione registro presenze
  • Designazione tutor per il raccordo con l'azienda
  • Monitoraggio regolare dell'andamento
  • Rendicontazione periodica delle presenze per pagamento indennità
  • Rilascio attestazione finale dei risultati
Orari e Modalità:
  • Orario: Non superiore a quello previsto dal CCNL applicato dall'azienda
  • Fascia oraria: Prevalentemente diurna (eccezioni solo se previste da accordi sindacali)
  • Sospensioni: Possibili per ferie aziendali (minimo 15 giorni), malattia/infortunio (oltre 30 giorni)
  • Interruzione: Possibile su iniziativa di qualsiasi parte con comunicazione motivata
Attestazione finale: Al termine viene rilasciato un attestato di trasparenza delle competenze acquisite, referenziato agli standard nazionali e internazionali.

Guida per Operatori Regionali

Ruolo: Operatore Regionale
1
Validazione Tirocini - Processo Completo

Il tuo compito principale è validare o rifiutare i tirocini proposti dagli enti promotori:

  1. Accesso alle Richieste: Vai su "Tirocini" per vedere le proposte con stato "proposto"
  2. Esame Dettagliato: Clicca "Dettaglio" per analizzare:
    • Coerenza tra progetto formativo e attività aziendali
    • Completezza della documentazione obbligatoria
    • Conformità ai requisiti normativi
    • Adeguatezza del tutor aziendale
  3. Decisione Motivata: Scegli tra:
    • "Valida" - Se tutto è conforme
    • "Rifiuta" - Se necessarie correzioni
  4. Note Obbligatorie: Inserisci sempre note dettagliate che spieghino la decisione
Attenzione: Le tue note saranno visibili al promotore e guideranno eventuali correzioni.
2
Controlli di Validazione Specifici

Durante la validazione, verifica attentamente:

📋 Documentazione
  • Richiesta Soggetto Promotore correttamente compilata
  • Allegati del bando (Allegato 1 e 2 Avviso)
  • Documento d'identità del tirocinante leggibile
  • Documentazione aziendale completa
🏢 Azienda Ospitante
  • Attività coerente con il progetto formativo
  • Tutor aziendale qualificato nel settore
  • Assicurazioni e coperture adeguate
  • Sede operativa idonea al tirocinio
👨‍🎓 Progetto Formativo
  • Obiettivi formativi chiari e misurabili
  • Attività specifiche dettagliate
  • Durata e orari appropriati
  • Coerenza con il profilo dell'aspirante
3
Gestione Note di Validazione

Le note di validazione sono fondamentali per il processo:

✅ Note per Validazioni Positive
  • Evidenzia i punti di forza del progetto
  • Conferma la conformità ai requisiti
  • Eventuali raccomandazioni per l'esecuzione
❌ Note per Rifiuti
  • Indica chiaramente cosa non è conforme
  • Specifica le correzioni necessarie
  • Fornisci riferimenti normativi quando possibile
  • Suggerisci miglioramenti concreti
Best Practice: Note chiare e dettagliate accelerano il processo di correzione.
4
Monitoraggio e Dashboard

Mantieni una visione d'insieme sui tirocini della regione:

  • Dashboard Statistiche: Panoramica degli stati e trend
  • Filtri Avanzati: Per ente, stato, periodo di validazione
  • Report Automatici: Statistiche di validazione periodiche
  • Alert System: Notifiche per tirocini in attesa da tempo
📊 Metriche di Performance
  • Tempo medio di validazione
  • Tasso di validazioni positive/negative
  • Tirocini per ente promotore
  • Distribuzione per tipologia di azienda
5
Gestione Aziende Ospitanti

Supervisiona e gestisci le aziende registrate:

  • Elenco Completo: Visualizza tutte le aziende per territorio
  • Verifica Requisiti: Controlla documentazione e conformità
  • Attivazione/Disattivazione: Gestisci lo stato delle aziende
  • Storico Tirocini: Analizza performance e feedback
Responsabilità: Assicurati che solo aziende idonee possano ospitare tirocini.
6
Flusso di Lavoro Ottimale

Per una gestione efficace delle validazioni:

  1. Controllo Quotidiano: Verifica nuove proposte daily
  2. Prioritizzazione: Prima le proposte più datate
  3. Validazione Rapida: Entro 48-72 ore dalla ricezione
  4. Comunicazione: Note sempre costruttive e formative
  5. Follow-up: Monitora correzioni dei tirocini rifiutati
Obiettivo: Tempi di validazione rapidi favoriscono l'avvio tempestivo dei tirocini.

Guida per Amministratori

Ruolo: Amministratore
1
Gestione Utenti

Amministra tutti gli utenti della piattaforma:

  • Promotori: Importazione, modifica, invio credenziali
  • Operatori: Creazione e gestione account operatori
  • Reset password: Assistenza utenti con problemi di accesso
2
Monitoraggio Sistema

Supervisiona il corretto funzionamento:

  • Log delle attività utenti
  • Statistiche di utilizzo
  • Gestione errori e segnalazioni
  • Validazione XML tradizionale

Guida per SuperAdmin

Ruolo: SuperAdmin
1
Gestione XML Avanzata - Funzionalità Esclusiva

Controllo granulare sulla generazione di file XML per tirocini specifici:

🎯 Selezione Selettiva
  • Checkbox multipli per selezionare singoli tirocini validati
  • Filtro XML per tirocini processati/non processati
  • Selezione tutto/nessuno con un click
  • Statistiche in tempo reale sui tirocini validati processati
📁 Tipo XML Disponibile
  • XML Unico: Il sistema genera un solo tipo di file XML standardizzato, conforme alle specifiche regionali e utilizzabile per tutti i fini normativi previsti.
  • Formato Ottimizzato: Il file XML è ora compatibile sia per la rendicontazione GOL che per le comunicazioni con l'Ente Pagatore.
  • Sistema Cache Avanzato: La generazione XML utilizza ora un sistema di cache intelligente per ridurre drasticamente i tempi di elaborazione.
  • Validazione Automatica: Ogni XML generato viene automaticamente validato per sintassi, encoding e conformità strutturale.

Aggiornamento 2025: La generazione XML è stata completamente riprogettata con cache intelligente e validazione automatica per garantire massima affidabilità e performance.

Importante: Solo i tirocini con stato "Validato" sono disponibili per la generazione XML.
2
Processo Gestione XML Avanzata

Procedura step-by-step per la generazione XML selettiva:

  1. Accesso: Menu "Super Admin" → "Gestione XML Avanzata"
  2. Filtro: Scegli tra:
    • "Tutti i tirocini validati"
    • "Non processati in XML" (raccomandato)
    • "Già processati in XML"
  3. Selezione: Spunta i tirocini specifici da includere
  4. Configurazione:
    • Il sistema genera automaticamente XML in formato unico universale
    • Inserisci nome file personalizzato (opzionale)
  5. Generazione: Clicca "Genera XML" per creare e scaricare il file
Tracking Automatico: Il sistema previene duplicazioni marcando automaticamente i tirocini processati. Il nuovo sistema cache e la validazione automatica garantiscono performance ottimali e qualità del dato XML.
3
Importazione Dati GOL

Gestisci l'importazione massiva degli aspiranti dal sistema GOL:

📂 Processo di Importazione
  1. Accesso: Menu "Super Admin" → "Importa Aspiranti GOL"
  2. Upload File: Carica il file CSV fornito dalla Regione
    • Formato richiesto: ESTRATTI_X_TIROCINIGOL_campi_xml2_e_apl.csv
    • Delimitatore: punto e virgola (;)
  3. Anteprima: Verifica i dati e la mappatura colonne
  4. Conferma: Avvia l'importazione completa
  5. Controllo: Verifica eventuali righe saltate
Attenzione: L'importazione sovrascrive i dati esistenti degli aspiranti. Effettua sempre un backup preventivo.
4
Validazione Automatica XML

Sistema di controllo qualità per i file XML generati:

🔍 Controlli Eseguiti
  • Sintassi XML: Verifica well-formed structure
  • Encoding: Controllo UTF-8, ISO-8859-1, UTF-16
  • Dichiarazione XML: Presenza e conformità
  • Elemento Root: Validazione struttura principale
  • Caratteri Validi: Rilevamento caratteri di controllo
📊 Risultati Dettagliati
  • ✅ Sintassi OK: File pronto per invio
  • ❌ Errori sintassi: Lista errori con numero linea
  • ⚠️ Avvisi: Raccomandazioni per migliorare conformità
  • 📈 Metadati: Dimensione, elementi, encoding
Automazione: La validazione automatica riduce gli errori prima della validazione manuale.
5
Gestione Avanzata Utenti

Funzionalità complete di amministrazione sistema:

👥 Gestione Operatori
  • Creazione Account: Nuovi operatori con ruoli specifici
  • Gestione Password: Reset e generazione automatica
  • Invio Credenziali: Email automatiche con credenziali
  • Attivazione/Disattivazione: Controllo accessi
🏢 Gestione Promotori
  • Importazione Massiva: Da file CSV/Excel
  • Modifica Dati: Correzione informazioni anagrafiche
  • Assegnazione Territori: Gestione competenze geografiche
  • Monitoraggio Attività: Statistiche e performance
6
Funzionalità di Reset e Manutenzione

Strumenti per la manutenzione e correzione del sistema:

🔄 Reset Stato XML
  • Reset Singolo: Per riprocessare tirocini specifici
  • Reset Multiplo: Selezione di più tirocini contemporaneamente
  • Conferme di Sicurezza: Prevenzione errori accidentali
  • Log Operazioni: Tracciamento di tutti i reset
📊 Monitoraggio Sistema
  • Log Attività: Registro completo operazioni utenti
  • Statistiche Avanzate: Dashboard con metriche dettagliate
  • Gestione Errori: Visualizzazione e risoluzione problemi
  • Righe Saltate: Analisi problemi importazione
Responsabilità: Le funzioni di reset possono influire sui dati di produzione. Usare con cautela.
7
Sistema Statistiche Pubbliche

Sistema completamente ridisegnato per fornire dati aggregati accessibili pubblicamente:

📊 Funzionalità Disponibili
  • API Pubbliche Multiple: Endpoint `/api/public_stats.php` e `/api/public_stats_safe.php` per statistiche aggregate
  • Dati Anonimi: Solo statistiche aggregate senza informazioni personali
  • Cache Intelligente: Sistema di caching avanzato per ottimizzare le performance e ridurre il carico database
  • Refresh Automatico: Aggiornamento periodico dei dati con fallback sicuri
  • Homepage Integrata: Le statistiche sono visualizzate in tempo reale nella homepage pubblica
📈 Statistiche Incluse
  • Enti Promotori: Numero totale di enti attivi con sistema di conteggio ottimizzato
  • Aziende Ospitanti: Totale aziende registrate e validate
  • Aspiranti: Numero totale e distribuzione per stato con aggiornamenti in tempo reale
  • Tirocini: Totali per stato, tasso di successo, trend evolutivi
  • Distribuzione Geografica: Top 5 province per aspiranti con geolocalizzazione migliorata
  • Metriche Performance: Tempi medi di validazione, efficienza del sistema
Trasparenza: Le statistiche pubbliche aumentano la trasparenza del sistema, forniscono informazioni utili a cittadini e stakeholder, e sono ora integrate nella homepage per massima visibilità.
8
Miglioramenti Sicurezza

Il sistema è stato potenziato con nuove funzionalità di sicurezza:

🔒 Security Features
  • Rate Limiting Intelligente: Protezione avanzata contro attacchi brute force con soglie dinamiche
  • Headers di Sicurezza Estesi: CSP, X-Frame-Options, X-XSS-Protection, Referrer-Policy
  • Validazione Input Centralizzata: Sistema robusto per upload file e validazione dati con whitelist
  • Gestione Sessioni Sicure: Configurazioni HttpOnly, Secure, SameSite per cookies
  • Ambiente Produzione: Configurazioni ottimizzate automatiche con logging errori sicuro
  • Sistema Audit: Logging completo di tutte le operazioni sensibili per tracciabilità
⚡ Performance Improvements
  • Sistema Cache: Riduce tempi di caricamento pagine
  • Paginazione Ottimizzata: Gestione memoria per grandi dataset
  • Database Tuning: Query ottimizzate e indici migliorati
  • Asset Management: Compressione e caching risorse statiche
Nota Sicurezza: Tutti i miglioramenti sono trasparenti per l'utente finale ma aumentano significativamente la sicurezza del sistema.
9
Best Practices per SuperAdmin

Raccomandazioni per un utilizzo ottimale delle funzionalità avanzate:

  • Backup Regolari: Prima di operazioni massive o importazioni
  • Monitoraggio Continuativo: Controllo giornaliero log e statistiche
  • Validazione Graduale: Test su gruppi piccoli prima di elaborazioni massive
  • Documentazione Operazioni: Tracciamento di modifiche importanti
  • Comunicazione con Team: Informare operatori di modifiche sistemiche
Principio Chiave: Con grandi poteri derivano grandi responsabilità. Ogni operazione va valutata attentamente.

Sistema di Sicurezza e Autenticazione a Due Fattori (2FA)

1
Cos'è l'Autenticazione a Due Fattori (2FA)

Il sistema 2FA aggiunge un livello extra di sicurezza al tuo account richiedendo due elementi per l'accesso:

  • Primo fattore: Username e password (qualcosa che conosci)
  • Secondo fattore: Codice OTP inviato via email (qualcosa che possiedi)
Sicurezza: Anche se qualcuno scopre la tua password, non può accedere senza il codice email.
2
Come Funziona il Processo di Login con 2FA

Se il 2FA è abilitato per il tuo account, il processo di login sarà:

  1. Login Standard: Inserisci username (codice fiscale) e password
  2. Verifica Email: Il sistema invia automaticamente un codice a 6 cifre al tuo indirizzo email
  3. Inserimento Codice: Nella pagina di verifica, inserisci il codice ricevuto
  4. Accesso Completato: Se il codice è corretto, accedi alla dashboard
Scadenza: I codici OTP sono validi per 10 minuti dalla generazione.
3
Gestione Codici OTP

Informazioni importanti sui codici di verifica:

✅ Caratteristiche dei Codici
  • Formato: 6 cifre numeriche (es. 123456)
  • Validità: 10 minuti dalla generazione
  • Uso singolo: Ogni codice può essere utilizzato una sola volta
  • Auto-submit: Il sistema invia automaticamente quando inserisci 6 cifre
🔄 Richiesta Nuovo Codice
  • Puoi richiedere un nuovo codice se quello precedente è scaduto
  • Limite: massimo 3 codici ogni 15 minuti per sicurezza
  • Timer di attesa: 60 secondi tra una richiesta e la successiva
4
Chi Può Abilitare/Disabilitare il 2FA

La gestione del 2FA è centralizzata per garantire sicurezza:

👑 Amministratori del Sistema
  • Super Admin: Può gestire 2FA per tutti gli utenti
  • Admin: Può gestire 2FA per operatori ed enti
  • Pannello Dedicato: "Gestione 2FA" nel menu amministrazione
🔧 Funzionalità Amministrative
  • Visualizzazione stato 2FA per tutti gli utenti
  • Abilitazione/disabilitazione con un click
  • Statistiche e log delle attività di autenticazione
  • Gestione separata per operatori ed enti promotori
Per Utenti: Non puoi attivare/disattivare autonomamente il 2FA. Contatta l'amministratore se necessario.
5
Problemi Comuni e Soluzioni

Come risolvere i problemi più frequenti:

❌ Email non Arriva
  • Controlla la cartella spam/posta indesiderata
  • Verifica che il tuo indirizzo email sia corretto nel sistema
  • Attendi fino a 2-3 minuti per la consegna
  • Richiedi un nuovo codice se necessario
⏰ Codice Scaduto
  • I codici scadono dopo 10 minuti
  • Richiedi un nuovo codice premendo "Invia Nuovo Codice"
  • Non chiudere la pagina di verifica durante l'attesa
🔒 Troppi Tentativi
  • Rate limit: massimo 3 codici ogni 15 minuti
  • Aspetta 15 minuti prima di richiedere altri codici
  • Questo protegge il tuo account da attacchi automatizzati
Supporto: Se i problemi persistono, contatta l'amministratore con il tuo codice fiscale e una descrizione dettagliata del problema.
6
Best Practices per la Sicurezza

Consigli per mantenere il tuo account sicuro:

🔐 Sicurezza Password
  • Cambia la password temporanea al primo accesso
  • Usa una password forte e unica per questo sistema
  • Non condividere mai le tue credenziali
  • Effettua logout quando finisci di lavorare
📧 Sicurezza Email
  • Non condividere i codici OTP con nessuno
  • Cancella le email con i codici dopo l'uso
  • Verifica che l'email provenga dal sistema ufficiale
  • Mantieni sicuro l'accesso alla tua casella email
💻 Sicurezza Browser
  • Usa browser aggiornati e sicuri
  • Non salvare credenziali su computer condivisi
  • Usa la modalità incognito/privata su dispositivi non tuoi
  • Chiudi sempre tutte le finestre al termine
Formazione: Il 2FA può sembrare complesso inizialmente, ma diventa naturale dopo pochi utilizzi e garantisce la massima sicurezza dei tuoi dati.

Risoluzione Problemi Comuni

Non riesco ad accedere

Possibili cause e soluzioni:

  • Username errato: Usa il codice fiscale esatto (16 caratteri, maiuscolo)
  • Password dimenticata: Contatta l'amministratore per il reset
  • Account non attivato: Verifica di aver ricevuto l'email con le credenziali
  • Browser cache: Prova con una finestra privata/incognito
  • Sessione scaduta: Effettua un nuovo login
  • Rate Limiting: Se hai fatto troppi tentativi di login, aspetta alcuni minuti prima di riprovare (sistema di sicurezza anti-bruteforce)
  • Headers di sicurezza: Disabilita estensioni browser che potrebbero interferire con CSP e altri header di sicurezza
  • Tema scuro/chiaro: Il toggle tema può causare problemi su browser molto vecchi, prova a disabilitarlo
Problemi con il Sistema 2FA

Risoluzione problemi autenticazione a due fattori:

  • Email OTP non arriva: Controlla spam, verifica indirizzo email corretto, attendi fino a 3 minuti
  • Codice scaduto: I codici durano 10 minuti, richiedi un nuovo codice se necessario
  • Codice non funziona: Assicurati di inserire le 6 cifre esatte senza spazi
  • Troppi tentativi: Limite di 3 codici ogni 15 minuti, aspetta prima di richiederne altri
  • Pagina non si carica: Ricarica la pagina di verifica OTP e riprova
  • Bloccato nella verifica: Torna alla pagina di login e ricomincia il processo
  • 2FA non richiesto: Il tuo account potrebbe non avere 2FA abilitato
  • Cambio email: Contatta l'amministratore per aggiornare l'indirizzo email
Suggerimento: Per maggiori dettagli sul sistema 2FA, consulta la sezione dedicata "Sicurezza e 2FA" in questa guida.
Errore caricamento file / allegati

Verifica questi aspetti:

  • Formato file: Solo PDF, DOC, DOCX ammessi
  • Dimensione: Massimo 10MB per file
  • Nome file: Evita caratteri speciali (ù, à, &, %, spazi, ecc.)
  • Connessione: Verifica la stabilità della connessione internet
  • Browser: Prova con un browser diverso o aggiornato
  • File corrotto: Verifica che il file si apra correttamente
Non trovo un aspirante o è già assegnato

Possibili motivi:

  • Stato diverso: Solo aspiranti "in_attesa" sono assegnabili
  • Promotore diverso: Puoi vedere solo i tuoi aspiranti assegnati
  • Non importato: L'aspirante potrebbe non essere stato importato dal sistema GOL
  • Filtri attivi: Controlla i filtri di ricerca applicati
  • Già in tirocinio: Verifica se ha tirocini attivi o in corso
Problemi con le bozze

Situazioni comuni:

  • Bozza non salvata: Verifica di aver cliccato "Salva Bozza"
  • Non trovo la bozza: Vai su "Tirocini" → sezione "Bozze Salvate"
  • Impossibile modificare: Assicurati che sia ancora in stato "bozza"
  • Perdita dati: Le bozze si salvano solo premendo "Salva Bozza"
  • Conversione a proposto: Una volta inviato, non è più modificabile
Tirocinio rifiutato - Cosa fare?

Passi da seguire:

  1. Leggi le note: Controlla le motivazioni dell'operatore
  2. Correggi i problemi: Modifica i dati secondo le indicazioni
  3. Aggiorna documenti: Carica nuova documentazione se richiesta
  4. Riproponi: Invia nuovamente per validazione
  5. Comunica: Contatta l'operatore se le note non sono chiare
Problemi con generazione XML (SuperAdmin)

Errori comuni e soluzioni:

  • Nessun tirocinio selezionabile: Verifica che ci siano tirocini "validati"
  • File XML corrotto: Usa la validazione automatica per controlli
  • Duplicazioni: Usa i filtri per tirocini "non processati"
  • Reset necessario: Usa la funzione "Reset Stato XML" se serve
  • Download fallito: Controlla permessi cartelle e spazio disco
  • Performance lente: Il nuovo sistema cache intelligente riduce drasticamente i tempi di generazione XML
  • Formato unico: Non è più necessario scegliere il tipo XML, il sistema genera un formato universale con validazione automatica
  • Validazione fallita: Il sistema di validazione automatica rileva errori di sintassi, encoding e struttura prima del download
Problemi importazione GOL (SuperAdmin)

Errori frequenti:

  • File CSV non valido: Verifica formato e delimitatori (;)
  • Encoding problemi: Assicurati che il file sia UTF-8
  • Colonne mancanti: Confronta con template di esempio
  • Righe saltate: Controlla "Righe Saltate Importazione" per dettagli
  • Timeout importazione: Dividi file grandi in blocchi più piccoli
Accesso negato / Funzioni non disponibili

Verifica permessi:

  • Ruolo insufficiente: Alcune funzioni sono limitate per ruolo
  • SuperAdmin only: Gestione XML Avanzata è solo per SuperAdmin
  • Operatore solo validazione: Gli operatori non possono creare tirocini
  • Promotore limitato: I promotori vedono solo i propri dati
  • Sessione scaduta: Effettua logout e nuovo login
Problemi di performance / Lentezza

Ottimizzazioni suggerite:

  • Cache browser: Pulisci cache e cookies periodicamente
  • Filtri efficaci: Usa filtri per ridurre dati visualizzati
  • File pesanti: Comprimi allegati prima dell'upload
  • Connessione lenta: Evita operazioni multiple simultanee
  • Browser obsoleto: Aggiorna a versione recente
  • Sistema Cache Intelligente: Il nuovo sistema di cache riduce i tempi di caricamento di oltre il 70%
  • Paginazione Ottimizzata: Le liste grandi ora si caricano più velocemente con la paginazione ottimizzata e lazy loading
  • Assets Compressi: CSS e JavaScript sono ora compressi e minificati per caricamenti più rapidi
  • API Pubbliche: Le statistiche pubbliche utilizzano un sistema di cache dedicato per performance ottimali
  • Validazione XML: La validazione automatica utilizza cache per controlli rapidi e affidabili
Supporto Tecnico

Per problemi non risolti, contatta il supporto:

Responsabile:
Dott.ssa Luana Ganino

📧 Quando scrivi, includi sempre:
  • Il tuo ruolo e codice fiscale
  • Descrizione dettagliata del problema
  • Passi per riprodurre l'errore
  • Screenshot se possibile
  • Browser utilizzato e versione
Orari: Lunedì-Venerdì 9:00-18:00. Per urgenze, specifica "URGENTE" nell'oggetto email.